Scuola CFP E.S.P.A.M. Milano via Ciriè
I Docenti del CFP ESPAM di via Ciriè, Milano, ti seguiranno durante il tuo percorso di crescita professionale
Da oltre 50 anni, la scuola ESPAM è attiva nel territorio milanese per insegnare ai suoi allievi i segreti per diventare ottimi professionisti
Tra i principali obbiettivi di E.S.P.A.M. vi è quello di fornire giovani competenze e abilità di tipo tecnico, relazionale e gestionale.
E.S.P.A.M. propone un percorso formativo efficace e moderno, che unisce elementi teorici e pratici che valorizzano il protagonismo dei ragazzi.
E' una preparazione che fornisce solide garanzie per un futuro da professionista, con l'ingresso immediato nel mondo del lavoro e con la possibilità concreta di un'attività in proprio come acconciatore o estetista.
I nostri attestati di qualifica e di specializzazione, riconosciuti dalla Provincia di Milano e dalla Regione Lombardia, permettono di avviare un'attività professionale su tutto il territorio nazionale e nei paesi dell'Unione Europea.
Ai titolari di Saloni e ai loro Collaboratori, la Scuola ESPAM Milano propone un percorso di aggiornamento continuo. Ai titolari di Saloni e ai loro Collaboratori, la Scuola propone un percorso di aggiornamento continuo.
Associandosi con una tessera annuale, i professionisti hanno la possibilità di partecipare ai vari incontri organizzati da E.S.P.A.M. dedicati alla moda maschile e femminile.
Dedicati a chi è in età di obbligo scolastico (minori di 16 anni) e che abbiano terminato le scuole secondarie di primo grado (scuole medie)
l percorso formativo prevede l'acquisizione di competenze di base e professionali attraverso lo sviluppo di conoscenze e abilità riferite a:
1) Area di Base: Lingua italiana e comunicazione, Lingua Inglese, Storia, Geografia, Diritto/Economia, Matematica, Cosmetologia, Chimica, Anatomia, Igiene, Informatica, Etica, Attività fisica e motoria.
2) Area Tecnico-Professionale: Anatomia, Igiene, Dermatologia, Cosmetologia, Marketing, Economia/Contabilità, Sicurezza sul lavoro, Laboratorio di Acconciatura femminile e maschile, Tirocinio curriculare (dal secondo anno)
Il tirocinio formativo in azienda (Stage), organizzato dall’Ente a partire dalla seconda annualità, mette l'allievo nelle condizioni di sperimentare all'interno dei luoghi di lavoro quanto appreso durante il percorso formativo migliorando conoscenze, abilità e competenze, e favorendo l'inserimento professionale.
PROSEGUIMENTO STUDI
Possibilità di frequentare il 4° anno per il conseguimento del Diploma professionale Abilitante di Tecnico di IV livello EQF presso il nostro Ente.
Il percorso formativo prevede l'acquisizione di competenze di base e professionali attraverso lo sviluppo di conoscenze e abilità riferite a:
1) Area di Base: Lingua italiana e comunicazione, Lingua Inglese, Storia, Geografia, Diritto/Economia, Matematica, Cosmetologia, Chimica, Anatomia, Igiene, Informatica, Etica, Attività fisica e motoria.
2) Area Tecnico-Professionale: Anatomia, Igiene, Dermatologia, Cosmetologia, Marketing, Economia/Contabilità, Sicurezza sul lavoro, Laboratori di estetica, Tirocinio curriculare (dal secondo anno)
Il tirocinio formativo in azienda (Stage), organizzato dall’Ente a partire dalla seconda annualità, mette l'allievo nelle condizioni di sperimentare all'interno dei luoghi di lavoro quanto appreso durante il percorso formativo migliorando conoscenze, abilità e competenze, e favorendo l'inserimento professionale.
PROSEGUIMENTO STUDI
Possibilità di frequentare il 4° anno per il conseguimento del Diploma professionale Abilitante di Tecnico di IV livello EQF presso il nostro Ente.
Tipologia corso: Corso di IV anno a completamento del percorso triennale di Operatore del Benessere (Indirizzo Trattamenti di Acconciatura)
Destinatari
Allievi di età inferiore ai 21 anni, in possesso della Qualifica triennale di Operatore del Benessere Erogazione di Trattamenti di Acconciatura.
Obiettivo: I percorsi di quarto anno, a seguito della Qualifica Professionale triennale, hanno l’obiettivo di far conseguire il Diploma Professionale e favorire la crescita professionale di ogni ragazzo, favorendo l’acquisizione di competenze specifiche del settore di riferimento e consentendo una maggiore autonomia nell’esecuzione delle diverse attività previste. L’obiettivo, nello specifico, è quello di fornire una formazione che permetta, al termine del percorso, di intervenire con autonomia, nel quadro di azione stabilito, esercitando il presidio del processo di acconciatura attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità di carattere gestionale e relative al coordinamento di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, consente di svolgere attività relative all’analisi e al trattamento cosmetologico/tricologico del capello e del cuoio capelluto, al taglio e acconciatura ed al funzionamento/gestione dell’esercizio.
Certificazione rilasciata: Diploma Professionale di TECNICO DELL’ACCONCIATURA rilasciato dalla Regione Lombardia e Attestato di Competenze che abilita all'esercizio della professione di acconciatore.
Profilo professionale: Il Tecnico dell’acconciatura interviene con autonomia nel processo di trattamento della persona con competenze nella scelta del tipo di intervento, predisposizione e monitoraggio dei prodotti, gestione e programmazione dei servizi di accoglienza e assistenza del cliente.
Tipologia corso: Corso di IV anno a completamento del percorso triennale di Operatore del Benessere (Indirizzo Trattamenti Estetici)
DESTINATARI: Studenti fino a 21 anni in possesso di Attestato di qualifica professionale di Operatore del Benessere indirizzo Estetica
Obiettivo: La IV annualità si configura come un percorso atto a sviluppare e approfondire delle competenze acquisite al termine dei percorsi di qualifica ed è finalizzata a formare un profilo di Tecnico che si caratterizza per l’arricchimento del livello culturale, una maggior padronanza ed autonomia nelle competenze professionali, capacità di coordinamento, controllo e verifica dei processi di lavoro su cui la figura professionale interviene.
Certificazione rilasciata: Diploma Professionale di TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI rilasciato dalla Regione Lombardia e Attestato di Competenze che abilita all'esercizio della professione di estetista.
Profilo professionale: Il Tecnico dei trattamenti estetici interviene con autonomia nel processo di trattamento estetico della persona con competenze nella scelta del tipo di intervento, predisposizione e monitoraggio dei prodotti, gestione e programmazione dei servizi di accoglienza e assistenza del cliente, organizzazione e predisposizione dell’ambiente di lavoro, gestione e promozione dell’esercizio.
E’ in grado di assumere responsabilità relative al coordinamento di attività svolte da altri.
Dedicati a chi non è più in età di obbligo scolastico (maggiori di 16 anni)
Profilo professionale
Il corso è stato studiato per la costruzione di una figura professionale destinata ad esaminare, analizzare, classificare, normalizzare, i difetti estetici della pelle del viso e del corpo. Le competenze acquisite permettono di agire nei confronti degli inestetismi rilevati, effettuando corretti interventi ed utilizzando prodotti coerenti, individuando in parallelo gli aspetti a carattere patologico da sottoporre alla attenzione di medici specialisti.
Competenze
conoscenza della teoria professionale: indicazioni, controindicazioni, azioni dei trattamenti sulla biologia del corpo
capacità di esaminare e di analizzare i diversi tipi di epidermide
capacità di corretta individuazione degli inestetismi del corpo e di conseguente compilazione della scheda tecnica-cliente
conoscenza e capacità di selezione dei prodotti cosmetici da utilizzare durante l’esecuzione di una corretta pulizia del viso
conoscenza e capacità di selezione dei prodotti cosmetici da utilizzare durante l’esecuzione del massaggio igienico-estetico
capacità di esecuzione di una corretta depilazione
capacità di individuazione degli eventuali aspetti patologici di mani od unghie
esecuzione di una corretta manicure/pedicure estetica
capacità di analisi della morfologia ed esecuzione di trucco correttivo dei difetti
conoscenza della lingua inglese e della terminologia di base del settore
Tipologia del corso
L'Attestato Regionale di Competenze di Estetista, valido ai fini dell'avviamento al lavoro e dell'inquadramento aziendale, è riconosciuto su tutto il territorio nazionale e all'interno dell'Unione Europea.
Requisiti di ammissione
Diploma di licenza media, maggiore età.
Durata
I° anno: 990 ore formazione teorica e pratica + stage
II° anno: 990 ore formazione teorica e pratica + stage
Sono aperte le iscrizioni al Corso di qualifica professionale BIENNALE di Acconciatore (I+II anno) per maggiorenni, riconosciuto dalla Regione Lombardia (legge regionale n. 19 /07).
REQUISITO DI AMMISSIONE
Per cittadini Italiani
Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado (Terza Media)
Per cittadini Stranieri
Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado con:
Traduzione e Asseverazione in Tribunale
Possesso del “permesso di soggiorno” in corso di validità (per cittadini extra-comunitari)
Superamento test di ingresso inerente il grado di conoscenza e comprensione della lingua italiana
DURATA
1° anno - 990 ore = formazione teorica e pratica + stage.
2° anno - 990 ore = formazione teorica e pratica + stage
TITOLO RILASCIATO: qualifica di ACCONCIATORE
Per informazioni su costi e calendari rivolgersi alla segreteria dell’Ente dal 19/08/2019 dalle ore 09,30 alle ore 15,30 al n° 02/782675 oppure inviare una mail a espam@espam.it
Descrizione / Obiettivi
Secondo l’art. 3 comma 1 lettera b della legge 174/2005 del 17/08/2005, tutti i soggetti che hanno svolto un periodo di lavoro qualificato di almeno 3 anni negli ultimi 5, (oppure di almeno 1 anno negli ultimi 2 se preceduto da un contratto di apprendistato completo ovvero 4 anni) in qualità di titolare, socio partecipante, dipendente, familiare coadiuvante o collaboratore coordinato e continuativo, devono seguire un corso di formazione teorica volto all’acquisizione dell’abilitazione professionale per l’esercizio dell’attività di Acconciatore, sotto forma imprenditoriale.
Il corso può essere frequentato anche in costanza di un rapporto di lavoro.
Il percorso tiene conto dell’apprendimento tecnico, pratico e comportamentale acquisito durante l’esperienza professionale qualificata in imprese operanti nel settore.
Durata /Contenuti
Il corso ha una durata complessiva pari a 400 ore di formazione teorico pratica da erogare nell’arco temporale massimo di un anno di calendario.
Il piano di studi verrà calibrato in funzione delle competenze, abilità e conoscenze possedute dal discente all’atto dell’iscrizione al percorso formativo.
Al termine del percorso i partecipanti dovranno sostenere un esame finale sulle competenze previste dallo standard formativo della figura dell’Acconciatore.
Il superamento dell’esame è elemento essenziale per il conseguimento del Certificato di Competenze con valenza di Qualifica abilitante all’esercizio dell’attività professionale di acconciatore, ai sensi della legge 174/2005.
Requisiti
Dichiarazione INPS che attesti l’effettivo svolgimento dell’attività nel settore dell’acconciatura di 3 anni negli ultimi 5 oppure di 1 anno negli ultimi 2 dopo 4 anni di apprendistato.
Modalità lezioni
Saranno erogate sia lezioni pratiche che teoriche.
Descrizione / Obiettivi
Secondo l’art. 3 comma 1 lettera b della legge 174/2005 del 17/08/2005, tutti i soggetti che hanno svolto un periodo di lavoro qualificato di almeno 3 anni negli ultimi 5, (oppure di almeno 1 anno negli ultimi 2 se preceduto da un contratto di apprendistato completo ovvero 4 anni) in qualità di titolare, socio partecipante, dipendente, familiare coadiuvante o collaboratore coordinato e continuativo, devono seguire un corso di formazione teorica volto all’acquisizione dell’abilitazione professionale per l’esercizio dell’attività di Estetista, sotto forma imprenditoriale.
Il corso può essere frequentato anche in costanza di un rapporto di lavoro.
Il percorso tiene conto dell’apprendimento tecnico, pratico e comportamentale acquisito durante l’esperienza professionale qualificata in imprese operanti nel settore.
Durata /Contenuti
Il corso ha una durata complessiva pari a 300 ore di formazione teorico pratica da erogare nell’arco temporale massimo di un anno di calendario.
Il piano di studi verrà calibrato in funzione delle competenze, abilità e conoscenze possedute dal discente all’atto dell’iscrizione al percorso formativo.
Al termine del percorso i partecipanti dovranno sostenere un esame finale sulle competenze previste dallo standard formativo della figura dell’Estetista.
Il superamento dell’esame è elemento essenziale per il conseguimento del Certificato di Competenze con valenza di Qualifica abilitante all’esercizio dell’attività professionale di estetista, ai sensi della legge 174/2005.
Requisiti
Dichiarazione INPS che attesti l’effettivo svolgimento dell’attività nel settore estetico di 3 anni negli ultimi 5 oppure di 1 anno negli ultimi 2 dopo 4 anni di apprendistato.
Modalità lezioni
Saranno erogate sia lezioni pratiche che teoriche
Destinatari
Il corso è riservato a chi ha già conseguito il diploma di Qualifica Biennale di Estetica.
L'attestato di specializzazione di estetista conferisce l'abilitazione professionale all'esercizio dell'attività e consente di ricoprire il ruolo di Direttore Tecnico e aprire un proprio centro estetico su tutto il territorio nazionale e nell'ambito dell'Unione Europea.
Materie programma
Cultura del lavoro
Marketing
Cosmetologia
Anatomia-fisiologia
Dermatologia
Teoria professionale e laboratorio (trattamenti viso e corpo con utilizzo di macchinari, trucco)
Inglese
Informatica
Sicurezza
Monte ore totale: 990 ore, comprensive di formazione teorica e pratica e stage
Sono aperte le iscrizioni al Corso di specializzazione professionale di Acconciatore (III anno) per maggiorenni, riconosciuto dalla Regione Lombardia (legge regionale n. 19 /07).
REQUISITO DI AMMISSIONE
Qualifica di ACCONCIATORE
DURATA
990 ore = formazione teorica e pratica + stage.
TITOLO RILASCIATO: qualifica di ACCONCIATORE
Per informazioni su costi e calendari rivolgersi alla segreteria dell’Ente dal 19/08/2019 dalle ore 09,30 alle ore 15,30 al n° 02/782675 oppure inviare una mail a espam@espam.it
Il nostro obiettivo è fornire preparazione di qualità per affrontare al meglio le proprie sfide professionali
Corso di una giornata intensa.
Orario 9:30 - 18:30
Pausa 30 minuti.
TEORIA durante la prima parte della giornata: struttura della forma delle sopracciglia, tenendo conto della struttura del viso (la struttua degli occhi, la forma del viso)
Colorazione: scegliere il corretto colore delle sopracciclia.
Tipi di coloranti, loro caratteristiche e differenze.
Tecnologia di colorazione: metodi di correzione delle sopracciglia (pinzette, filo, cera).
Struttumenti e materiali per il lavoro.
Igiene e sterilizzazione degli strumenti.
PRATICA durante la seconda parte della giornata.
Dimostrazione pratica.
Preparazione delle sopracciclia per la colorazione.
Tecnologia di colorazione con l'henné.
Colorazione sopracciglia con la tinta.
Laminazione sopracciglia.
PRATICA SU 2 MODELLE (da concordare).
Alle fine del corso sarete pronte per una nuova professione come eyebrows designer.
Avrete un kit per iniziare + quaderno teorico con tutti i dettagli e disegni.
Alla fine del corso verrà rilasciato il diploma.
Prezzo: € 400,00.
Corso per specializzarsi in metodologie di taglio avanzate che permettono di ottenere effetti particolari (sfilature e scolpiture).
Corso per acquisire tutte le tecniche necessarie per eseguire l'asciugatura dei capelli a phon e spazzola con l'uso appropriato di strumenti per elaborare qualsiasi acconciatura, stirare o arricciare i capelli nel modo migliore, dare effetti diversi a un taglio a seconda del tipo di asciugatura.
Il corso è rivolto a coloro che vogliono imparare a realizzare acconciature semplici fino ad arrivare a quelle più elaborate per occasioni speciali.
Il corso, della durata di 8 ore, insegna a radere o regolare la barba in tutte le fogge desiderate mediante l’uso del rasoio, delle forbici o della macchinetta.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza della scuola ESPAM.
Costo € 350,00 +IVA
Escluso il materiale
Il corso tratterà l’allungamento tramite ricostruzione o la copertura delle unghie naturali, per avere unghie perfette. Questo corso è soprattutto mirato a chi soffre di onicofagia, unghie fragili e corte.
Costo: 400 compreso di kit
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it
Il corso di massaggio classico è la base per accedere ad ogni altro tipo di massaggio estetico.
Tale corso insegna non solo tutte le manualità, ma anche la corretta postura e respirazione durante l’esecuzione del massaggio. (tratto dal metodo Menarini)
Costo: 750 euro
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it
Il corso di linfodrenaggio insegna una tecnica specifica di massaggio (messa a punto da e. Vodder), che segue il percorso della circolazione linfatica permettendo il trattamento della cellulite, ritenzione idrica ed edemi.
Costo: 850 euro
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it
Questi corsi insegnano a mantenere o ripristinare il buono stato della cute con l'utilizzo di prodotti cosmetici specifici, ad eliminare le cuticole e correggere la forma delle unghie ed a applicare nel modo corretto lo smalto.
Corso di manicure
Durata 15 ore - Costo: 300 euro
Corso di pedicure estetico
Durata 20 ore - Costo: 300 euro
Corso di manicure e pedicure
Durata 24 ore - Costo: 450 euro
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it
Il corso di trucco base è rivolto alle persone che si approcciano inizialmente al make-up, è mirato a riconoscere e a correggere le varie morfologie, asimmetrie, nonché la forma degli occhi e bocca e ad utilizzare nel modo corretto i prodotti per il make-up.
Costo: 450 euro
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it
Ogni corso ha una durata di 12 ore e un costo di 250 euro.
Questi corsi sono rivolti alle persone che hanno già una base di make-up
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it
Il corso è mirato alla preparazione a trattamenti estetici del viso, dal corretto demaquillage, al massaggio, al riconoscere i vari tipi di pelle, per poi poter eseguire i trattamenti più idonei.
Costo: 800 euro
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it
Il corso permetterà di imparare le tecniche per l’eliminazione temporanea dei peli superflui.
Costo: 250 euro
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it
Tramite il Corso di elettrocoagulazione verrà insegnata la tecnica di epilazione definitiva progressiva per eliminare i peli superflui.
Costo: 400 euro
Ogni corso sarà fruibile in contemporanea da massimo 2 persone.
CONTATTI
Scuola ESPAM
Via Ciriè, 9
20122 Milano
Tel: +39 02/782675
Email: espam@espam.it